Skip to main content

Noi ed il nostro lavoro

Museo della Maniglia nasce dalla voglia di intrecciare antico e moderno, tradizione e innovazione. Un’azienda giovane ma con un bagaglio che arriva dal passato, dove i Clienti troveranno competenza, professionalità e la capacità di risolvere ogni particolare esigenza.

Museo della Maniglia, per chi ama il bello, apprezza il dettaglio e la raffinatezza . Prodotti di prestigio, fascino ed eleganza, con tendenze e design mutevoli. Dall’Art Deco alle linee più minimaliste per soddisfare le esigenze di ognuno di noi. Le numerose finiture possibili completano il quadro.

È la maniglia stessa a fare da padrone. Un oggetto non sempre valorizzato ma che permette di aprire a noi ed agli altri il nostro mondo, le nostre emozioni i nostri ambienti più intimi. Porte spesso chiuse, che separano spazi contigui; luoghi che solo una maniglia e il nostro naturale gesto quotidiano ci permettono di collegare

Una metafora con la vita… persone vicine e lontane dove l’unico mezzo di comunicazione sono le parole

“La maniglia preserva il sentimento e il mistero, la volontà e l’intenzione; calibra i gesti e prende le misure. Le cose importanti della nostra vita spesso sono esperienze che stanno al di là di una soglia. Il suo attraversamento raramente è a scatto automatico. C’è sempre una maniglia da qualche parte…. Le parole, a volte, hanno questa funzione: non di porta, ma di maniglia che ci permette di aprire la porta grazie a una calibrazione che, in questo caso, solamente la poesia è in grado di mettere a punto. La parola poetica è maniglia: se la si afferra non è per possederla, ma per aprire mondi.”

da: L’importanza della maniglia di Antonio Spadaro.

Abbiamo sempre piacere ad essere in contatto con i nostri clienti!

Realizza Ora il Tuo Sogno

Vai al Negozio

Lascia il tuo Feedback

12345678910
Museo Della Maniglia

© 2022 Politecnici S.r.l. | Via Varesche 13, 37010 Albarè di Costermano (VR) | P.IVA & C.F. : 02261460220